Il
toponimo deriva da vinea, vigna, terra a vite. L'insediamento
è situato su una roccia emergente in un'area
pianeggiante ed è costituito da una casa con
torre e da un fienile. La torre, collocata lateralmente
all'abitazione, presenta copertura a quattro falde,
cordolo di colombaia su due lati, paramento murario
intonacato ed una finestrella al piano terra. Il corpo
adiacente alla torre è tipologicamente interessante
per la suddivisione, tramite un porticato, fra la parte
abitativa e la stalla con il fienile.
Visualizza
la foto
|